101NOTIZIE: Il gusto italiano del Fuorisalone è di 101CAFFE’
Cala il sipario sul Fuorisalone e sulla Milano Design Week 2022, dove anche quest’anno 101CAFFE’ ha presidiato la zona Tortona, nel cuore del Design District milanese, presso il prestigioso showroom di Archiproducts, primario design center internazionale. La relazione tra oggetti e persone, fortemente espresso in tutti gli allestimenti, ha trovato il suo spazio ideale nell’area dedicata alle esperienze sensoriali di gusto: 101CAFFE’ con i suoi prodotti e caffè a partire da grani selezionati da Torrefazioni Italiane d’eccellenza, ha incontrato la voglia di buono di visitatori arrivati anche da molto lontano.
Insieme a Cimbali, che in Archiproducts ha messo in funzione uno dei suoi gioielli, il caffè espresso è stato protagonista di momenti conviviali, come in una vera cucina, o in una caffetteria di quelle che creano un’esperienza. Tra giochi cromatici e finiture di pregio, tessuti dal tocco magico e tappeti Andy Warhol Limited Edition Art Rugs, 101CAFFE’ ha condiviso lo spazio dedicato alle esperienze di gusto italiane non solo con la Cimbali ma anche con Campari, che con le sue iconiche bottigliette “senza etichette” sfida il tempo rinnovando un successo che tempo non conosce.

Il caffè è anche tecnologia, ed all’interno dell’Opificio 31 di via Tortona, 101CAFFE’ si è presentato col suo gusto italiano negli spazi WACOM by Rekordata. Tra le sue postazioni interattive e multimediali, grazie anche all’utilizzo di matite che come bacchette magiche creano progetti dal concept al lavoro finito, si è fatta notare la nuova macchina per espresso Italiana, di nome e di fatto, col suo sistema di erogazione esclusivo ETHICAP®, con capsule compostabili a grande capienza. Caffè per ispirarsi, per creare, per viaggiare verso le nuove frontiere del design e del gusto, insieme a designer di altissimo livello e strumenti dalle potenzialità ai limiti dell’immaginazione. Caffè in capsule amiche dell’ambiente, che dopo l’erogazione si smaltiscono nell’umido come se fossero bucce d’arancia. Il tema che ha unito il Fuorisalone di quest’anno è stato quello della sostenibilità ambientale, a partire dagli spazi di Archiproducts dal tema “Tra Spazio e Tempo”, due parole interessate dai cambiamenti profondi che caratterizzano il mondo di oggi, necessari per dar luogo ad innovazioni nei processi e nei contenuti. “Siamo molto orgogliosi di aver partecipato anche quest’anno al grande evento del Fuorisalone e di aver constatato di nuovo tanto interesse verso i nostri prodotti” afferma Umberto Gonnella, fondatore e Ceo di 101CAFFE’.
Grazie Fuorisalone: ci vediamo all’edizione della Milano Design Week 2023!
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE’
101CAFFE’ Srl è ora certificata ISO 9001
101NOTIZIE101CAFFE' Srl è ora certificata ISO 9001 Dopo la certificazione Bio, la ISO 9001 ottenuta nel primo trimestre di quest’anno, aggiunge un altro importante tassello alle crescita ed al consolidamento dell’azienda e del marchio 101CAFFE’, già oggi riconosciuto...
INSEGNA DELL’ANNO 2020-2021: un premio vinto giorno per giorno
101NOTIZIEINSEGNA DELL’ANNO 2020-2021: un premio vinto giorno per giornoAttenuata l’euforia della vittoria, ottenuta superando, nei voti dei consumatori, un’insegna di un certo peso come Nespresso®, e tornati coi piedi sul pavimento del negozio, gli affiliati...
Da Camera-Caffè allo Smart Working: l’evoluzione di un momento irrinunciabile
101NOTIZIEDa Camera-Caffè allo Smart Working: l’evoluzione di un momento irrinunciabileCos’è cambiato dai tempi di Camera-Caffè a quelli di pandemia? In un lasso di tempo relativamente breve si è ridisegnato un momento a cui nessuno vuole rinunciare.Dopo un anno di...