101NOTIZIE
8 modi per riutilizzare i fondi di caffè

Secondo una ricerca di Coffee Monitor mediamente ogni italiano beve 2 caffè al giorno, per un totale di circa 1000 caffè ogni anno.
Considerando che per ogni caffè si utilizzano circa 7 grammi di polvere, parliamo di 7kg di caffè per ogni persona che ogni anno vengono consumati e poi buttati.
Eppure potremmo riciclare i fondi di caffè: potrebbero diventare fertilizzante, detersivo o un valido alleato contro le zanzare.
Ecco i nostri 8 modi per riutilizzare i fondi di caffè
1. Elimina gli odori
Il caffè macinato aiuta ad assorbire e neutralizzare i cattivi odori: una scodella posta sul fondo del frigorifero elimina l’odore dei cibi che ami ma che hai dimenticato lì.
Puoi anche tenere i fondi di caffè vicino al lavandino per lavarti le mani dopo aver tagliato un po’ di aglio o pesce.
Mettendo un po’ di fondi di caffè (asciutti) in un vecchio collant e legandolo otterrai un deodorante per auto fai-da-te che darà alla tua auto l’odore del tuo bar preferito.
In alternativa, puoi far asciugare le cialde di caffè usate e tenerle all’interno di borse da palestra, scarpe, cassetti per calze o ovunque sia necessario un po’ di “scudo” dagli odori.
2. Pulisce i piatti
I fondi di caffè sono un abrasivo naturale e possono aiutare a rimuovere l’accumulo su superfici difficili da pulire come cibi bruciati e incrostati su pentole e padelle: prendine due o tre cucchiai ed assieme ad un po’ di acqua calda utilizzali per strofinare.
Assicurati di non usarli su superfici porose come piastrelle perché potrebbero creare macchie marroni.
3. Esfolia la pelle
Il caffè macinato è perfetto per esfoliare la pelle dalle cellule morte: basta mescolare un po’ d’olio di cocco o olio per il corpo con i fondi di caffè e strofinare delicatamente il viso e il corpo con la miscela.
4. Colora
I fondi di caffè secchi sono un’alternativa naturale ideale ai coloranti chimici.
Puoi creare la tua tinta atossica per ravvivare il colore dei capelli o dare un tocco rustico e vintage alla carta, al tessuto o al legno.
5. Intenerisce la carne
Il caffè contiene enzimi e acidi naturali che lo rendono un inteneritore efficace; inoltre il caffè può essere una valida soluzione per dare un tocco di sapore in più alla carne.
6. Fertilizza
La maggior parte dei terreni del giardino non contengono i nutrienti necessari di cui le piante hanno bisogno per una crescita ottimale.
Man mano che le piante crescono assorbono i nutrienti del terreno, quindi i giardini devono essere fertilizzati regolarmente per garantire che le piante abbiano costantemente il nutrimento di cui hanno bisogno per prosperare.
Il caffè macinato contiene diversi minerali chiave per la crescita delle piante: fosforo, potassio, magnesio, azoto, calcio, ferro e cromo.
7. Restaura i mobili in legno
Se mischiato con poca acqua tiepida e lavorato sulla superficie da restaurare, il caffè potrebbe essere utilizzato per rimuovere i graffi presenti sui mobili in legno scuro.
8. Allontana le zanzare
Le zanzare in estate sono una delle peggiori scocciature, ma a venirci in aiuto è il nostro amato caffè: infatti il caffè è un naturale repellente della zanzara tigre.
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato come la presenza di caffè nelle vicinanze delle zanzare tigre riduca la loro riproduzione ed accorci la vita di quelle che riescono comunque a nascere.
Le zanzare depongono le uova in acqua: mettere fondi di caffè nei sottovasi o in altri luoghi di ristagno dell’acqua che attira e zanzare potrebbe funzionare come deterrente.
Inoltre sembrerebbe che l’odore del caffè bruciato sia un repellente efficace contro la presenza di zanzare.
Per creare una “citronella al caffè” sarà sufficiente mettere del caffè in polvere (o i fondi di caffè) in un contenitore e bruciare il caffè con un accendino.
Speriamo che questi metodi per riutilizzare i fondi di caffè ti siano piaciuti: noi li abbiamo provati e ci hanno dato dei risultati eccellenti ?
Scopri altri modi per utilizzare il caffè
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'
101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè
101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...
101Ricette: Crepes al caffè
101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...