101EVENTI

Come scrivere un Business Plan efficace per aprire un negozio?

Se stai pensando di aprire un negozio o avviare un’attività commerciale perché l’idea iniziale possa realmente concretizzarsi in un’attività di successo è necessario scrivere il Business Plan della tua futura attività per rispondere a queste domande fondamentali:

  • Quanto tempo impiegherò per recuperare il capitale investito?
  • Riuscirò ad ottenere un profitto?
  • Il mio modello di business sarà sostenibile nel tempo?

Sono queste le domande a cui risponderemo durante il nuovo webinar offerto da 101CAFFE’ in programma per domani mercoledì 19 febbraio dalle ore 13.00 alle ore 14.00, con il prezioso supporto di Marco Zannini che si occupa dello Sviluppo della rete di negozi 101CAFFE’ in Italia e all’estero.

Partecipando imparerai a riconoscere gli eventuali punti deboli del tuo progetto iniziale attraverso l’analisi di questi elementi fondamentali:

  • capitale disponibile e fabbisogno finanziario
  • ricavi e loro origine
  • costi e loro origine
  • problemi derivanti dalla gestione e possibili soluzioni

Ma andiamo per gradi.

Cosa è il Business Plan?

Il Business Plan di un negozio è un documento di previsione che descrive gli obiettivi del business e pianifica tutti gli aspetti legati alla gestione delle risorse finanziarie e umane, sulla base di un’approfondita analisi dei costi fissi e variabili dell’attività, del mercato e della concorrenza. Il Business Plan contiene tutti i dettagli tecnici (in particolare finanziari ed economici) di fattibilità dell’investimento e fornisce le basi per lo sviluppo dell’attività.

L’obiettivo di un Business Plan è sostanzialmente prevedere i futuri costi e ricavi per un periodo di almeno 3 anni, per capire in quanto tempo la nostra attività andrà a raggiungere “il punto di pareggio” o “break even point”, ossia il momento in cui i ricavi andranno a coprire totalmente i costi e il momento a partire da quale si potrà realmente ottenere profitto dalla nostra attività.

Come redigere un Business Plan in modo efficace per capire se il nostro progetto è sostenibile?

Per realizzare un Business Plan efficace per aprire un negozio dobbiamo sostanzialmente cercare di determinare quelli che saranno i costi e i ricavi della nostra attività in modo il più possibile realistico. Vediamo come:

Come prevedere i Ricavi di un negozio in modo realistico?

Per determinare i ricavi e quindi il giro d’affari del nostro negozio dobbiamo prima di tutto prendere in considerazione la posizione del nostro negozio e il “flusso di clienti” attesi, ossia il numero di clienti che prevediamo possano entrare nel nostro negozio.

Questo è possibile attraverso l’utilizzo di strumenti di geo-marketing sofisticati che permettono di conoscere in anticipo il numero di persone che graviteranno sul punto vendita ed è un passaggio essenziale per effettuare la scelta della posizione del nostro negozio in modo consapevole.

In 101CAFFE’ amiamo dire che il Business Plan per essere davvero efficace deve essere “localizzato”.

Ma cosa significa questo?

Significa che per avere previsioni il più realistiche possibile sulle quali basare le nostre decisioni di Business fondiamo la nostra analisi su dati reali che otteniamo dall’analisi dei ricavi effettivi dei negozi 101CAFFE’ già avviati a parità di posizione e ubicazione geografica. 101CAFFE’ è infatti una rete di 120 negozi in Franchising e questo ci consente di avere a disposizione i dati delle vendite di tutti i negozi che compongono la rete e di analizzarli in modo costante con il supporto di strumenti sofisticati, individuando in questo modo di volta in volta la location ideale per avviare una nuova attività.

Per noi di 101CAFFE’ L’analisi dei flussi previsti è essenziale anche per capire di quanto personale avremo bisogno ed i relativi costi in fase di elaborazione del Business Plan, nonché evitare di farci cogliere impreparati e magari perdere delle vendite potenziali per mancanza del personale di vendita, stabilendo con precisione il personale necessario e organizzando i turni di lavoro in modo ottimizzato in base agli orari e giorni in cui prevediamo di avere flussi maggiori.

Che costi dobbiamo considerare nel business plan del nostro negozio?

In un business plan è importante riportare la previsione dei costi della nostra futura attività in modo realistico. Elenchiamo di seguito i principali:

  • affitto
  • costo del personale
  • utenze (es: luce, gas, abbonamento Internet, ecc)
  • materia prima/merce
  • costi di trasporto
  • costi generali (es: commissioni del pos, costi di pubblicità e marketing, materiale di cancelleria, ecc.).
  • nel caso del Franchising le royalties dovute alla casa madre (Franchisor)

Tra i costi da considerare in un Business Plan rientrano anche i costi finanziari che si sostengono all’avvio dell’attività per gli arredi e la ristrutturazione del negozio. Tali costi non sono quasi mai prevedibili con precisione e spesso riservano sorprese, ad esempio quando si rendono necessari lavori di ristrutturazione del locale inizialmente non preventivati.
Attenzione dunque a dedicare particolare cura alla scelta del locale anche per questo motivo, verificando le normative comunali vigenti ed i requisiti necessari in base alla località scelta per evitare sgradevoli sorprese.

Perché scrivere un Business Plan per aprire un negozio?

Concludendo Il business plan permette di valutare il fabbisogno finanziario del nostro progetto e valutare se disponiamo del capitale iniziale necessario, impostando la nostra attività nel modo giusto evitando errori prevedibili che potrebbero obbligarci alla chiusura solo dopo poco tempo dall’apertura.

Sarà senz’altro anche un ottimo strumento per presentare in modo dettagliato il nostro progetto ad altri soggetti, come ad esempio potenziali finanziatori, nonché ad individuare i partner bancari che possano poter supportare le esigenze finanziarie emerse dall’analisi.

Se desideri approfondire l’argomento ti invitiamo a partecipare al prossimo Webinar di 101CAFFE’ che si svolgerà domani, mercoledì 19 febbraio dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
Durante questo Webinar faremo insieme molti esempi pratici per capire come realizzare un Business Plan efficace, mettendo a disposizione l’esperienza e il Know how che 101CAFFE’ ha acquisito negli anni, tua arrivando a gestire oggi 120 punti vendita sul territorio nazionale e all’estero, in un progetto di espansione e consolidamento continuo.

Come scrivere un Business Plan efficace per aprire un negozio?

Categorie

Archivi

Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'

101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè

101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè

101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...

leggi tutto
101Ricette: Crepes al caffè

101Ricette: Crepes al caffè

101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...

leggi tutto
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura

101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura

101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...

leggi tutto

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.