Apri il tuo punto vendita 101CAFFE’ in Franchising
Compila il modulo per ricevere subito una mail con le informazioni per aprire un punto vendita 101CAFFE’ in Franchising e il link per prenotare un appuntamento telefonico con un nostro consulente. In omaggio per te 5 webinar gratuiti per conoscere tutti i dettagli del progetto 101CAFFE’! Buona visione
Modelli di Business disponibili
Negozio (apporto personale min. richiesto € 10.000)

Caffetteria + Market (apporto personale minimo richiesto € 45.000)

Punto Vendita Chiavi in Mano
Affiancamento sin dalla pre-apertura per:
- Scelta del modello di business adatto alle esigenze del singolo imprenditore (negozio o caffetteria?)
- Ricerca della location e affiancamento per l’ iter burocratico pre-apertura ( requisiti, licenze, selezione del personale)
- Progettazione esecutiva del locale
- Fornitura degli arredamenti e allestimenti
Servizi e garanzie
- Software per la gestione semplificata del punto vendita (ordini, magazzino, logistica, promozioni, ecc.).
- Sito e-commerce e WEB APP del negozio, con esclusiva di zona per le vendite on-line e possibilità di attivare il servizio di consegna a domicilio
- Formazione continua
- Strategie di marketing e comunicazione sia nazionale sia geolocalizzate e materiale pubblicitario sia cartaceo che digitale
- Pubblicità nazionale su tv, social network e carta stampata a supporto delle vendite
- Programma fedeltà PAYBACK con raccolta punti per fidelizzare i tuoi clienti
- Supporto per massimizzare il fatturato
- 101CAFFE’ è associato a Federfranchising e Confimprese, nell’interesse e nella tutela dei punti vendita
- Esclusiva di zona garantita
Scopri le storie dei nostri affiliati
FAC – Domande Frequenti
1. Cos’è il Franchising?
Il Franchising è un modello di business fondato sulla cooperazione, sulla condivisione del rischio d’impresa e sul trasferimento del Know how (saper fare) necessario per gestire una specifica attività. Il Franchising 101 CAFFE’ è la soluzione ideale per te se desideri avviare un’attività commerciale in proprio nel settore del caffè e delle bevande in cialde e capsule, potendo contare sul supporto di un’azienda leader del settore, che ha un’esperienza ormai consolidata con l’apertura di oltre 230 negozi e caffetterie in tutto il mondo. Per maggiori informazioni compila il modulo.
2. Quanto costa aprire un punto vendita 101CAFFE' in Franchising? Sono previste delle agevolazioni economiche per affiliarsi al Franchising 101CAFFE’?
L’investimento complessivo varia a seconda del format (negozio o caffetteria – con o senza market) e della metratura del punto vendita. E’ possibile rateizzare il capitale necessario. Hai l’opportunità di chiedere un finanziamento con il supporto dei nostri consulenti 101CAFFE’ che ti guideranno per trovare la soluzione migliore per te.
Opzioni di finanziamento disponibili:
- bancario
- microcredito
- credito al consumo
Per maggiori informazioni compila il modulo.
3. Come funziona il Franchising 101 CAFFE’? Qual è il supporto che forniamo agli affiliati nel corso dell’attività?
I nostri affiliati vengono seguiti da personale specializzato nei seguenti ambiti:
- scelta del modello di business adatto alle proprie esigenze (Negozio, Caffetteria o Caffetteria con Market?)
- ricerca del locale adatto
- progetto ed allestimento del negozio
- avviamento attività
- rifornimenti di merce
- definizione di prezzi e promozioni in linea con il mercato locale
- gestione e formazione del personale di vendita
- campagne pubblicitarie a sostegno delle vendite
- gestione delle vendite on-line tramite App e e-commerce
…e molto altro! Per maggiori informazioni compila il modulo.
4. Come si impara a gestire un punto vendita 101CAFFE'? Che tipo di formazione iniziale offre il Franchising 101 CAFFE’?
Il percorso formativo è pensato per farti ottenere ottimi risultati fin dall’avvio dell’attività anche se parti da 0!
Sono previste due fasi:
- Formazione pre-apertura con lezioni one-to-one e training operativo, sia presso un punto vendita direzionale, sia presso il punto vendita dell’affiliato per accompagnarlo all’apertura.
- Formazione post-apertura (continua) con webinar formativi settimanali, assistenza da in tutte le attività del punto vendita e visite pianificate o su richiesta del Retail Manager di 101CAFFE’ presso il punto vendita dell’affiliato.
Principali argomenti trattati in formazione:
- conoscenza del prodotto e delle materie prime
- software gestionale (utilizzo cassa, area riordini, gestione del magazzino, strumenti per l’analisi dei dati di vendita)
- gestione del punto vendita (allestimento, visual merchandising, gestione dell’eventuale personale di vendita, gestione dei canali social, etc)
- tecniche di vendita
- comunicazione in store e on-line (social network)
- tecniche di fidelizzazione della clientela
- pianificazione strategica di prezzi e promozioni in base al territorio
Per maggiori informazioni compila il modulo.
5. Come abbiamo gestito l'attività dei punti vendita 101CAFFE' durante la pandemia? La gestione dei negozi 101 CAFFE’ in pandemia
Durante la pandemia i Negozi e i Negozi con Caffetteria 101CAFFE’ sono rimasti aperti perché appartengono alla categoria dei generi alimentari. Il consumo del caffè in cialde e capsule è notevolmente aumentato perché le persone, costrette a casa, non hanno rinunciato al piacere del buon caffè “come al bar”.
E’ proprio il caso di dire che il settore del caffè e delle bevande porzionate non conosce crisi. Anzi, cialde e capsule costituiscono i due segmenti più dinamici e rivoluzionari del settore del caffè, tra i più promettenti a livello internazionale, con tassi di sviluppo molto elevati e costanti: un mercato protagonista di una rivoluzione che riflette i nuovi trend di consumo, come quello di preparare un buon caffè e qualsiasi altra bevanda in modo rapido, pulito ed efficace con pochissimi e semplici gesti, sia a casa, sia in ufficio.
Durante i mesi di lockdown abbiamo potenziato servizi come le consegne a domicilio e sviluppato il nostro sistema logistico per essere sempre pronti a raggiungere i nostri clienti nelle loro case in tempi rapidissimi! la casa madre 101CAFFE’ non ha mai lasciato soli gli affiliati ed è intervenuta in caso di necessità con supporto immediato come ad esempio la sostituzione di personale di vendita nel caso di persone contagiate dal Covid-19.
Per maggiori informazioni compila il modulo.
6. Che prodotti si vendono nel negozio / area market 101CAFFE’?
Nei negozi 101CAFFE’ e nelle aree Market all’interno delle nostre Caffetterie, il cliente trova non solo caffè e bevande per tutte le macchine e in tutti i formati, ma anche macchine da caffè, accessori, prodotti per la pulizia delle macchine da caffè e prodotti complementari come quelli della linea “Le Sfiziosità®” (marchio proprietario e registrato), composta da prodotti regionali di pasticceria secca in piccolo formato, cioccolati, liquori, miele, confetture ed altri, per una gamma ineguagliabile nel settore.
Nel 2022 è nato Ethicap®, lo specifico sistema di erogazione di 101CAFFE’, con l’intera gamma di caffè e bevande 101CAFFE’ riciclabili e compostabili (che si gettano nell’umido dopo l’utilizzo) che garantisce caffè e bevande dal gusto eccezionale, rispettando l’ambiente!
Chi non ama il caffè o vuole provare altri gusti può acquistare le bevande 101CAFFE’ in cialde e capsule, come le tisane le cioccolate aromatizzate all’arancia e alla menta, il ginseng, la crème brûlée e moltissime altre!
In 101CAFFE’ si trovano anche prodotti BIO, VEGAN OK, RAINFOREST ALLIANCE, COMPOSTABILI, oltre alla “Linea Benessere” che include bevande senza zucchero, senza lattosio, senza OGM e senza glutine, nonché prodotti a marchio Illy®, Lavazza®, Nescafè® Dolce Gusto®, Borbone®, Kimbo®, Bialetti®, Venchi®…e molti altri!
Per maggiori informazioni compila il modulo.
7. Come ti supporteremo per portare clienti nel tuo punto vendita 101CAFFE'?
Ci sono molte iniziative che mettiamo in atto per portare clienti nei punti vendita 101CAFFE’, ecco le principali:
- importanti investimenti pubblicitari (campagne sui principali media, sia in TV, sia sui Social Network, sia sulla carta stampata, a livello nazionale e locale, ad esempio il recente spot andato in onda su La7)
- collaborazione con partner riconosciuti a livello nazionale e internazionale (ad es. il circuito di punti fedeltà PAYBACK a cui appartengono molte insegne note)
- partecipazione a concorsi riconosciuti a livello internazionale, molto importanti per la notorietà del brand tra i consumatori, come ad esempio “Insegna dell’Anno”, il premio più ambito dalle aziende retail italiane che abbiamo vinto per il secondo anno consecutivo
- strategie di marketing esperienziale coerenti con l’identità del brand all’interno dei nostri negozi per portare il cliente a vivere una buona esperienza di acquisto e tornare ad acquistare di nuovo
Tutti questi elementi concorrono a creare un brand forte e portano ad un grande ed importante risultato: il cliente, quando avrà bisogno di un prodotto, penserà subito all’insegna ed al negozio in cui ha vissuto un’esperienza positiva, sotto ogni punto di vista. E tornerà da 101 CAFFE’!
Per maggiori informazioni compila il modulo.
8. Come trovare la location giusta per il tuo punto vendita 101 CAFFE' in Franchising?
Potrai aprire il tuo 101CAFFE’ anche se disponi di uno spazio limitato, sono sufficienti 30/40 metri quadrati.
Ecco le attività svolte dalla casa madre 101CAFFE’ per individuare la location giusta per aprire il tuo 101CAFFE’:
- ti supporta nelle fase preliminare della scelta del modello di business adatto alle tue esigenze (Negozio o Caffetteria?)
- ti supporta per individuare la località giusta per aprire il negozio
- valuta il potenziale della location in rapporto al modello di business scelto
- valuta se il costo dell’affitto è sostenibile in base al business plan
Per maggiori informazioni compila il modulo.
9. Chi sono gli affiliati del franchising 101CAFFE’?
La squadra di 101CAFFE’ è formata da persone molto diverse tra loro, alcuni sono appena entrati, altri ne fanno parte dal 2012, anno di apertura del primo negozio 101CAFFE’ in franchising.
Sono persone con storie e background professionali diversi, dal magazziniere al manager, dalla casalinga all’ex gestore di bar e ristoranti, ma anche imprenditori seriali che credono nel franchising e investono in questo tipo di attività in vari settori, per diversificare il proprio business. Ci sono affiliati giovani e meno giovani. alcuni provengono dal settore del caffè ed altri hanno esperienze in settori diversi, non necessariamente nel commercio.
Per alcuni 101CAFFE’ è il primo impiego, altri hanno perso il lavoro ed hanno scelto la nostra insegna per avviare la loro nuova attività, altri ancora hanno lasciato il lavoro precedente che non li soddisfaceva ed hanno scelto 101CAFFE’ per investire sulla propria crescita professionale. Queste persone hanno un aspetto importante in comune: hanno deciso di affiliarsi per poter mettere in campo la propria attitudine imprenditoriale operando all’interno di una rete organizzata e beneficiando di strumenti gestionali e vantaggi che richiederebbero investimenti troppo elevati se aprissero il loro negozio in autonomia.
Per maggiori informazioni compila il modulo.
10. Quali sono i vantaggi di avviare un’attività in Franchising 101CAFFE’ rispetto alla gestione autonoma?
Appartenere alla rete di negozi in Franchising 101 CAFFE’ permette una notevole diminuzione dei costi di gestione dell’attività con vantaggi che richiederebbero investimenti eccessivi per una gestione autonoma. Ecco i principali:
- assistenza e consulenza in fase di avviamento per la ricerca della location ottimale e per ottenere un finanziamento in caso di necessità
- punto vendita progettato per attrarre clienti con mobili e rifiniture di pregio ed un allestimento curato in ogni dettaglio
- intense campagne pubblicitarie
- soluzioni tecnologiche avanzate per gestire l’attività in un’ottica multicanale (sfruttando tutte le potenzialità offerte da Internet per massimizzare le vendite)
- assistenza e formazione continua all’affiliato ( e dell’eventuale personale di vendita) per la gestione ottimale del negozio
- condizioni economiche vantaggiose per i rifornimenti di merce, con la possibilità di acquistare anche piccoli quantitativi di prodotto e di effettuare resi in caso di invenduto
- sistema gestionale avanzato per gestire in modo semplificato ed efficiente le attività del punto vendita (rifornimenti, magazzino, sostituzione merce resa, lancio di promozioni, definizione dei prezzi, allestimento del negozio, consegne a domicilio, programma di fidelizzazione del cliente, etc.).
Per maggiori informazioni compila il modulo.
Richiedi informazioni compilando il modulo
Premi vinti da 101CAFFE’

