101FRANCHISING

Gli step per aprire un negozio 101 CAFFE’ in Franchising: dal progetto all’inaugurazione

Aprire un negozio 101CAFFE’ in franchising oggi rappresenta un’opportunità molto interessante da valutare se vuoi entrare in un mercato in forte crescita, nonostante la crisi economica che stiamo vivendo.

E’ inoltre un momento particolarmente favorevole per questa attività perché a causa dei ripetuti lockdown dovuti al Covid-19 il consumo domestico di caffè e bevande porzionate (cialde e capsule), core business dell’azienda, è addirittura aumentato rispetto all’anno precedente.

L’attività è ideale anche per metrature del locale molto ridotte a partire da 30 mq. Se si dispone di più spazio, almeno 50 mq, è possibile scegliere il nuovissimo format “Negozio con area Caffetteria Take-away” abbinando al negozio una caffetteria di piccole dimensioni, per svolgere l’attività di vendita e somministrazione in un unico esercizio, soluzione adatta ad un’attività a conduzione famigliare o con dipendenti.

Se desideri conoscere maggiori dettagli su questa opportunità, partecipa al webinar gratuito che si svolgerà in diretta giovedì 28 gennaio dalle ore 17:00 alle ore 18:00: i relatori sono Umberto Gonnella, C.E.O. & Fondatore di 101CAFFE’ ed alcune figure importanti del nostro Team che saranno al tuo fianco per realizzare il tuo progetto se deciderai di affiliarti a 101CAFFE’, accompagnandoti passo dopo passo per avviare e gestire il tuo punto vendita con ottimi risultati!

(Se non riesci a partecipare iscriviti comunque: riceverai la registrazione del webinar e le slide via e-mail).

Webinar gratuito: Iscriviti ora

render di un negozio 101 CAFFE' in Franchising

Di seguito alcune anticipazioni degli argomenti che verranno trattati durante il webinar:

Come accompagniamo gli affiliati all’apertura di un nuovo negozio 101 CAFFE’ in Franchising?

Scegliere l’affiliazione a un brand già affermato sul mercato come 101 CAFFE’ consente di abbattere i costi e ridurre notevolmente i tempi di avviamento dell’attività. Appartenere ad una rete di negozi in franchising strutturata permette infatti di beneficiare di economie di scala ed evitare errori che potrebbero causare il rapido fallimento dell’attività, grazie all’esperienza acquisita con l’apertura di oltre 120 negozi in Italia e all’estero.

L’azienda progetta il negozio, fornisce l’arredamento, le attrezzature, la merce, l’allestimento del punto vendita e la formazione, trasferendo il know how necessario al titolare e agli eventuali incaricati alla vendita. Angela Tagliente, Operation & Retail Network Development 101CAFFE’, che si occupa di accompagnare l’affiliato (chiamato anche: “franchisee”) fino all’apertura del negozio spiega così il proprio ruolo: “sono la prima figura con cui il franchisee si relaziona in azienda, in pratica “un angelo custode problem solving” sempre presente in tutti gli step che l’affiliato compie insieme a 101CAFFE’, dalla ricerca della location ottimale per il negozio, all’elaborazione del business plan, alla ricerca dei finanziamenti, all’iter burocratico per avviare l’attività. Il mio ruolo è quello di coordinare tutte le figure coinvolte nel complesso iter di avviamento di un nuovo negozio, interne ed esterne all’azienda. L’affiliato con noi segue una strada che abbiamo già percorso e collaudato con oltre 120 aperture di negozi, arrivando ad aprire nei tempi stabiliti il punto vendita e godendosi serenamente l’emozione e la soddisfazione di avviare la propria impresa in franchising”.

La formazione per l’affiliato ed il suo eventuale personale di vendita

Per aprire il tuo negozio 101 CAFFE’ in franchising non devi avere necessariamente esperienza nel settore, infatti è prevista una formazione completa e continua che ti permetterà di svolgere la tua attività con ottimi risultati fin da subito.

La fase iniziale del percorso di formazione è molto importante perché è il momento in cui l’affiliato inizia a capire i meccanismi di tutta la macchina su cui sta salendo e a relazionarsi con le figure aziendali che poi saranno al suo fianco nell’attività quotidiana di gestione del negozio. Il programma formativo prevede inizialmente una parte in aula e, laddove non sia possibile, attraverso la piattaforma on line in cui l’affiliato acquisisce la conoscenza dei prodotti che venderà ed apprende l’utilizzo del sistema gestionale del negozio che consente di effettuare gli ordini e gestire la cassa, il magazzino e tutta l’attività del punto vendita. Subito dopo inizia un training operativo nei negozi diretti di proprietà della casa madre e successivamente, nel proprio punto vendita 101 CAFFE’. La formazione continua anche dopo l’avviamento dell’attività con webinar formativi ogni settimana e visite programmate del nostro Retail Manager presso il negozio, una preziosa occasione di scambio ed allineamento reciproci.

“Gli affiliati realizzano fin dal primo periodo di formazione i vantaggi di far parte di una rete strutturata ed organizzata, e poi ne hanno immediata prova nella realtà, durante la pratica” afferma Angelica Chimienti, che in 101CAFFE’ si occupa della Formazione degli affiliati.

101 CAFFE' - Negozio di bevande, cialde e capsule 101 CAFFE' - Affiliate di un punto vendita in Franchising

La gamma vastissima di 101CAFFE’, un vantaggio competitivo da valorizzare

Uno dei punti di forza di 101CAFFE’, oltre agli aspetti che abbiamo visto e che ci identificano come Franchising è il prodotto: oltre 1600 prodotti di qualità garantita e rigorosamente Made in Italy, per rispondere ad ogni tipo di esigenza del cliente, tutti in pronta consegna, che potrai ordinare in ogni momento senza minimi d’ordine. Questa offerta di prodotti così ampia è resa possibile dalle economie di scala ed accordi quadro con i fornitori garantiti dalla rete e rappresenta un vantaggio competitivo importante, impensabile nel caso di un’attività in proprio. In 101 CAFFE’ i clienti trovano caffè e bevande porzionate per tutte le macchine e i sistemi presenti sul mercato, i caffè Premium di 101CAFFE’, tipici delle diverse regioni italiane e provenienti da Torrefazioni Italiane d’eccellenza, macchine da caffè, accessori e Le Sfiziosità® di 101 CAFFE’ ( pasticceria regionale in piccolo formato, cioccolatini, liquori e prodotti golosi per accompagnare il momento del caffè). Sono anche disponibili i prodotti originali dei Grandi Marchi come Nescafè®, Dolce Gusto®, Lavazza®, Illy®, Borbone®, per citarne alcuni tra i più noti.

il nostro franchisee, grazie ad un training strutturato, inizia la sua attività con una buona conoscenza del prodotto e pronto per accogliere il cliente con un’offerta personalizzata in base alle proprie abitudini di consumo ed esigenze, proprio come recita lo slogan di 101CAFFE’: “Scegli il tuo gusto”.

“Non è sufficiente avere una gamma vasta e completa per ottenere buoni risultati di vendita: il servizio e l’assistenza gioca un ruolo fondamentale nel processo di acquisto. Conoscere i prodotti e saperli presentare al cliente è una leva strategica essenziale per i nostri affiliati, per questo in formazione dedichiamo molta attenzione a questo aspetto” – afferma Claudio Boellis, Responsabile Prodotto di 101CAFFE’.

Negozio in Franchising di bevande porzionate, cialde e capsule 101 CAFFE'

Dall’allestimento all’inaugurazione nel negozio

L’allestimento di ogni negozio viene studiato dalla casa madre per offrire soluzioni efficaci per il singolo punto vendita, tenendo conto delle diverse esigenze di ogni territorio. Tutto viene curato nei minimi dettagli, dalla scelta dei prodotti da inserire in negozio con relativi prezzi e promozioni, alla disposizione della merce sugli scaffali, all’allestimento delle vetrine.
“L’allestimento del negozio che curo in prima persona è un momento formativo molto importante per il franchisee: si tratta dell’ultima fase del training operativo dell’affiliato che mette in pratica nell’operatività quotidiana del proprio negozio i temi affrontati in formazione. Affianco l’affiliato da quando arriva la merce della prima fornitura fino all’inaugurazione e, se necessario, anche qualche giorno dopo” – spiega Filippo Frigerio, Formazione e Training affiliati 101CAFFE’.

La figura del Retail Manager a supporto degli affiliati per il raggiungimento degli obiettivi di vendita

L’inaugurazione del negozio è solo l’inizio dell’attività. Successivamente il franchisee deve impegnarsi per fidelizzare la clientela, conquistarne ogni giorno di nuova e far crescere i propri volumi d’affari. La qualità dei prodotti ed i prezzi ben calibrati giocano un ruolo importantissimo, benché da soli non siano sufficienti per decretare il successo di un’attività. Ci si deve infatti aggiornare costantemente sulle tendenze del mercato per allineare la propria offerta al mercato locale, saper accogliere ed assistere i clienti con professionalità e realizzare attività di marketing adatte alla zona e al target di persone da raggiungere, tutto questo, ovviamente, con il supporto della casa madre.

“La vendita è come un puzzle, ed il successo arriva da un insieme di tantissimi elementi; il mio compito è supportare i franchisee dopo l’apertura per mettere assieme tutti i tasselli che portano poi il negozio al successo commerciale, mettendo a disposizione il prezioso know how di 101CAFFE’. L’affiliato fin dai primi momenti con noi ha subito la certezza di essere entrato in una grande squadra, quale di fatto siamo e può dedicarsi serenamente alla vendita, con la tranquillità di essere formato e supportato da un “dietro le quinte” di personale qualificato in ambito commerciale, tecnico, logistico, di marketing e molto altro.”afferma Claudio Zappino Retail Manager Italia di 101CAFFE’.

Iscriviti al webinar per conoscere il nostro team e scoprire come aprire il tuo negozio 101CAFFE’, saremo a tua disposizione e risponderemo alle tue domande. Se non parteciperai alla diretta riceverai comunque la registrazione per vederla quando desideri! A presto

Webinar gratuito: Iscriviti ora

Negozi Franchising 101CAFFE' Italia cialde capsule grani macinato macchine da caffè bevande porzionate
Negozi Franchising 101CAFFE' Italia cialde capsule grani macinato macchine da caffè bevande porzionate
101CAFFE'

101CAFFE'

101CAFFE’ è il più importante brand italiano in franchising nel settore del caffè per tutte le macchine, specializzato nella vendita di caffè di qualità in cialde, capsule, grani, macinati e solubili, provenienti dalle migliori torrefazioni artigianali italiane, con 120 punti vendita attivi sul territorio nazionale e all’estero e vari modelli di business, dal negozio, al negozio con area caffetteria Take-away, alla caffetteria con ristorazione veloce, disponibile anche in versione itinerante su Truck o Ape-Car.

Aprire un negozio in franchising 101CAFFE’ è la soluzione ideale per chi che desidera avviare un’attività commerciale con un rischio imprenditoriale notevolmente ridotto e la tranquillità di essere supportato da un’azienda strutturata per la gestione semplificata del punto vendita.

Scopri di più sulla pagina dedicata ai nostri modelli di franchising

Categorie

Archivi

Le ultime notizie sul franchising 101CAFFE'

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.