101CAFFE’ A ECOMMERCEDAY 2019

“Omnicanalità per un’esperienza di consumo ricca e personalizzata”

La IX edizione di EcommerceDay approda a Milano il 3 Ottobre, nel celebre Palazzo del Ghiaccio, per una giornata di aggiornamento e alta formazione sul nuovo ecosistema tecnologico e digitale. L’obiettivo dell’evento europeo, organizzato dall’eCommerce agency torinese Jusan Network, è quello di elaborare nuove idee e strategie che trasformano e guidano le nostre attuali esperienze di acquisto e i nostri futuri modelli di business, mettendo a confronto imprese leader, in occasione di un inedito networking per imparare a conoscere e a coinvolgere il consumatore moderno.

“Innovazione, Sviluppo e Inclusione si respireranno durante la IX Edizione di EcommerceDay”, dichiara Samuele Camatari, ideatore dell’evento. “Oltre 40 speaker con una forte visione sui mercati internazionali, con esperienze nei settori digital, fashion, luxury, altissimo livello di ingegneria, ricercatori, esperti di tecnologia e sicurezza, maestri della vendita e del marketing, influencer e social media si confronteranno in un dibattito aperto con oltre 600 imprenditori provenienti da tutta l’Italia e dall’estero e ognuno con esperienze di business diverse. Al centro di tutto saranno le persone, i processi aziendali e le nuove tecnologie perché il successo delle imprese si baserà sulla loro capacità di padroneggiare le tecnologie a disposizione del consumatore”.

EcommerceDay ha riscosso un grande successo sin dalla sua prima edizione, rinnovandosi di anno in anno, con un pubblico sempre più profilato. Lo scopo, oltre a quello di contribuire alla diffusione del commercio elettronico in Italia, un settore che può dire molto per l’economia del paese, si propone di fornire gli strumenti più efficaci per affrontare e gestire il continuo cambiamento nei processi e nei modelli di business delle aziende, come conseguenza della costante evoluzione delle esigenze dei consumatori e suggerire, in questo modo, nuove metodologie per stare al passo.

New retail, innovazione, heritage, omnicanalità sono solo alcune delle tematiche che vedono a confronto le esperienze di imprenditori, manager, AD, esperti di settore durante i vari dibattiti in programma, con lo scopo di proporre soluzioni essenziali ed anticipare il consumatore “evoluto” e lo store del futuro.

101CAFFE’, insegna di negozi specializzati in caffè, condivide l’identità di EcommerceDay, esponendo il proprio punto di vista circa l’adozione di una comunicazione sempre più omnicanale ed innovativa nei punti vendita in franchising. Il marchio, che oggi conta oltre 100 negozi in Italia e nel mondo, favorisce l’utilizzo di canali di vendita trasversali, per ingaggiare il consumatore in maniera efficace e vincente, su tutte le piattaforme tecnologiche a disposizione.

“Nel retail in generale e nel franchising in particolare la domanda di un’esperienza omnicanale, sempre più personalizzata e tecnologica, con una maggiore possibilità di interazione tra online e negozio fisico, è in costante crescita. I consumatori odierni sono più che mai connessi e il digitale è diventato un canale onnipresente per misurarsi con il mercato. Per le aziende la sfida è saper coinvolgere il consumatore in tutti i canali, touchpoint fisici e digitali e nelle fasi di acquisto, padroneggiando le tecnologie e creando relazioni “one to one” con il cliente, valorizzando la sua individualità e unicità, verso l’obiettivo finale della conversione”, dichiara Umberto Gonnella, CEO di 101CAFFE’.

Il marchio 101CAFFE’, ad oggi il più affermato network nazionale in franchising nella vendita di caffè porzionato, si adopera costantemente per comprendere i bisogni quotidiani dei consumatori e il loro stile di vita. Cresce l’importanza di offrire ai clienti “tutto, subito e in qualunque luogo” sfruttando le tecnologie digitali, mettendo sul mercato prodotti non soltanto di qualità, ma anche rapidamente reperibili e fruibili. La frammentazione dei bisogni e dei canali di vendita ha comportato la differenziazione e specializzazione dell’offerta, un processo che 101CAFFE’ adotta come costante, rinnovando e innovando continuamente la propria gamma.

“Proprio nel franchising si è assistito ad un radicale cambio di tendenza. Ciò che inizialmente veniva vissuto dai franchisee con diffidenza, se riferito alle vendite on line o ad altre formule, poiché si temeva potessero mettere “a rischio” un sistema consolidato, negli ultimi anni, come conseguenza dello spostamento pesante del consumatore verso il mondo digitale, si è giunti ad una maggiore consapevolezza dei modelli distributivi e ad un’apertura assai favorevole verso modelli omnichannel, con la volontà e necessità di attuare un’armonizzazione tra i canali digitali e la rete franchising”, sostiene U.Gonnella.

101CAFFE’, incline a soluzioni efficaci per una “customer experience” omogenea e coerente, ha integrato con successo, nella sua rete di negozi in franchising, questa moderna abitudine di consumo, costruendo una significativa relazione omnichannel con il consumatore, non solo grazie all’avvento negli store online e offline di soluzioni tecnologiche interattive, ma anche in virtù della capacità di trasmettere all’acquirente i propri valori di cultura del Made in Italy, artigianalità, territorialità, selezione, sicurezza nell’acquisto, che rendono il processo di vendita più che mai personalizzato e vicino alle priorità e preferenze commerciali dei clienti, fattori fondamentali di competitività e di consenso nel mondo del retail.

101CAFFE’ contribuisce all’evento anche grazie all’area caffé con cui è allestito uno spazio, all’interno degli oltre 5.300 mq messi a disposizione di questa edizione, dove è possibile apprezzare e degustare alcune delle miscele di selezionate torrefazioni artigianali italiane, in cialde e capsule e gustose bevande alternative, sempre di alta qualità, per tutte le macchine da caffè presenti sul mercato nazionale ed internazionale.

Un ringraziamento particolare agli organizzatori di EcommerceDay, Jusan Network, per aver invitato 101CAFFE’ a portare il proprio punto di vista su questo attualissimo tema. Risulta, dunque, una condizione inevitabile l’implementazione di una strategia omnicanale in grado di anticipare le aspettative dei clienti, in modo da affrontare le numerose sfide dell’evoluzione digitale.

Le immagini sono liberamente utilizzabili

L’evento è stato accreditato sulla piattaforma SIGeF e sono previsti n. 6 crediti formativi per i colleghi giornalisti.

A proposito di 101CAFFE’
101CAFFE’ nasce nel 2010 da un’intuizione del fondatore Umberto Gonnella di “far tornare a parlare italiano l’espresso di qualità in capsule”. 101CAFFE’ è oggi noto al pubblico come lo specialista del caffè, in tutte le sue forme: in un unico punto vendita il cliente 101CAFFE’ trova la qualità dell’espresso italiano, non solo in grani e macinato ma anche in cialde e capsule compatibili con tutte le macchine presenti sul mercato nazionale ed internazionale, oltre ad una gamma vastissima di bevande alternative come tea, ginseng, orzo, cioccolata, caffè verde e tante bevande gustose. Nei negozi 101CAFFE’ i clienti possono acquistare anche macchine da caffè, accessori ed una linea di prodotti di pasticceria artigianale, in piccolo formato, denominata “Le Sfiziosità” (marchio proprietario). 101CAFFE’ vende i suoi prodotti tramite una catena di negozi in franchising e tramite il negozio on line www.101caffe.it.

Contatti Ufficio Stampa 101CAFFE’:

Valeria Musti ufficiostampa (@) 101caffe.it

A proposito di Jusan Network ed EcommerceDay
La storia della Jusan Network inizia nel 2005 con un’ampia visione strategica nel campo del IT e della Digital Transformation. Nel corso degli anni si è sempre più focalizzata nello sviluppo di e-commerce e nella comunicazione digitale diventando un punto di riferimento importante per Istituzioni Nazionali e Internazionali, Enti Governativi e multinazionali. Oggi all’avanguardia anche per quanto riguarda discipline come Graphic Design, Branding, Web Marketing, Social Media Marketing, Content Marketing, sviluppo e strategie SEO, formazione e organizzazione d’eventi.

Jusan è promotrice di diverse iniziative volte a diffondere la cultura del commercio elettronico, la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle imprese e le strategie di comunicazione digitale, quali Accademia dell’Ecommerce, Ecommerce Guru, Ecommerce 360, EcommerceDay.

EcommerceDay: Otto edizioni, +3100 partecipanti, 155 speakers, +200 Brand e Istituzioni coinvolti, +4milioni di interazioni online e offline
EcommerceDay hanno riunito varie multinazionali, enti e istituzioni pubbliche e private come General Motors, Pininfarina, FCA, IBM, Facebook, Google, Pirelli, Microsoft, Fastweb, eBay, Zalando, Elica, Lago, Nexi, L’Oréal Paris, Adidas, AEFFE, La Martina, Vodafone, Barilla, Akamai, Camera di Commercio, Unione Industriale, CNA, Politecnico di Torino, Università di Torino, IAAD, Confesercenti, Ordine dei Giornalisti, Università IULM, Università Cattolica del Sacro Cuore, Ministero dello Sviluppo Economico, e tanti altri.

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.