101RICETTE: Gnocchi al caffè con asparagi e nocciole

Gnocchi al caffè con asparagi e nocciole: un primo piatto speciale che unisce sapori inaspettati e deliziosi. La combinazione unica di caffè, asparagi freschi e croccanti nocciole conferisce a questo piatto una nota aromatica e una consistenza croccante. Segui attentamente il procedimento per ottenere degli gnocchi al caffè perfettamente bilanciati e irresistibili.

Gnocchi al caffè con asparagi e nocciole

Ingredienti:

  • 500 g di patate
  • 150 g di farina tipo “00”
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 200 g di asparagi freschi
  • 50 g di nocciole tostate e tritate finemente
  • Parmigiano Reggiano o Grana Padano (a piacere)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:

Inizia la preparazione dei gnocchi al caffè con asparagi e nocciole preparando le patate.
Lavale accuratamente, quindi mettile in una pentola d’acqua fredda leggermente salata. Porta l’acqua ad ebollizione e cuoci le patate finché non saranno morbide, per capirlo di basterà infilare una forchetta.
Scola le patate e lasciale raffreddare leggermente. Quando sono ancora calde ma gestibili, sbucciale e passale attraverso uno schiacciapatate o una grattugia a fori larghi.
In una ciotola grande mescola le patate schiacciate con la farina, il tuorlo d’uovo e il caffè solubile. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato per insaporire.
Prendi una porzione di impasto e lavorala su una superficie leggermente infarinata per formare un cilindro di circa 2 cm di diametro. Taglia il cilindro a pezzi di circa 2 cm di lunghezza. Ripeti l’operazione con il resto dell’impasto.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e aggiungi gli asparagi freschi. Cuocili per circa 3-4 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Scolali e tienili da parte.
Metti gli gnocchi nell’acqua bollente e cuocili fino a quando non saliranno in superficie, ciò richiederà circa 2-3 minuti. Una volta che sono saliti in superficie, lasciali cuocere per altri 30 secondi e quindi scolali con una schiumarola.
In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi gli asparagi cotti e i gnocchi scolati.
Trasferisci gli gnocchi e gli asparagi su un piatto da portata e cospargili con le nocciole tostate e tritate finemente. Aggiungi un pizzico di pepe nero macinato, una leggera spruzzata di olio extravergine di oliva e una spolverata di formaggio.
Servi gli gnocchi al caffè con asparagi e nocciole caldi e gustali immediatamente per apprezzare al meglio la combinazione di sapori e consistenze uniche.

Questo primo piatto speciale lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta, grazie all’aroma del caffè che si sposa con la dolcezza degli asparagi e la croccantezza delle nocciole. Sperimenta questa ricetta per una cena elegante o per un’occasione speciale e lasciati conquistare dalle sorprendenti note di gusto.
Buon appetito!

Categorie

Archivi

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre 101RICETTE?

Scopri le ultime ricette 101CAFFE’

101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura

101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura

101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...

leggi tutto
101RICETTE: Tiramisù al pistacchio

101RICETTE: Tiramisù al pistacchio

101RICETTE: Tiramisù al pistacchio Preparati per l'arrivo dell'estate con una deliziosa variante del classico tiramisù: il tiramisù al pistacchio! Questa squisita dolcezza è perfetta per coccolarti e rinfrescarti durante le calde giornate estive. Con l'aggiunta del...

leggi tutto
101RICETTE: Carciofi alla birra con caffè e miele

101RICETTE: Carciofi alla birra con caffè e miele

101RICETTE: Carciofi alla birra con caffè e miele I carciofi alla birra con caffè e miele sono una ricetta speciale che combina ingredienti insoliti per creare un sapore unico ed intrigante. La dolcezza del miele si fonde con l'amaro del caffè e la robustezza della...

leggi tutto

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.