101RICETTE: Tartufi di pandoro o panettone

Alzi la mano chi non ha in casa avanzi di pandoro e panettone! Con la ricetta dei Tartufi di Pandoro o Panettone puoi dare nuova vita e soprattutto nuovo gusto a questi avanzi, trasformandoli in un dessert alternativo e decisamente sostenibile.

Tartufi pandoro o panettone

Ingredienti:

  • 150 gr di pandoro o panettone (o entrambi)
  • 1 cucchiaio di mascarpone
  • 1 cucchiaio di latte o di caffè (per una versione più energetica)
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di acqua
  • granella di pistacchi e di nocciole, cocco grattugiato

Procedimento:

Per preparare i tuoi tartufi di pandoro e di panettone la prima cosa da fare è spezzettare gli avanzi e metterli in un mixer, per sbriciolarli bene. Versa il pandoro o panettone ben sbriciolato in una ciotola ed aggiungi il latte (o il caffè) ed il mascarpone. Ora mescola il tutto con le mani (vietato leccarle a fine lavoro 🙂).
Con un cucchiaio preleva piccole porzioni di questo impasto e forma delle palline (che presto potrai chiamare “Tartufi”). Adagiale in un piatto e mettile in frigorifero per circa mezz’ora.
In questo arco di tempo prepara la glassa al cioccolato, facendo fondere a bagnomaria il cioccolato, lo zucchero a velo e l’acqua. E’ il momento di intingere ogni pallina nel cioccolato fuso: per agevolare questa azione, aiutati infilando ogni tartufino con uno stecchino da spiedino. Una volta intinti nel cioccolato, puoi passare ad uno ad uno i Tartufi a tuo piacimento nella granella di pistacchio, in quella di nocciole e nel cocco grattugiato. Alla fine mettili di nuovo in frigorifero per almeno due ore, prima di servirli. Puoi gustare i tuoi Tartufi di pandoro o di panettone come dessert o per merenda (rimandando la dieta al giorno dopo…)

Categorie

Archivi

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre 101RICETTE?

Scopri le ultime ricette 101CAFFE’

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.