101RICETTE: Pastiera napoletana al caffè
La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione campana, diffuso in tutta Italia e molto amato. La sua origine è antica e legata alla festività della Pasqua, durante la quale la pastiera viene preparata come dolce simbolo della rinascita della natura e della vita.
Il caffè, invece, è una bevanda che ha radici profonde nella cultura italiana e napoletana in particolare. Considerato l’elisir di vita dagli italiani, il caffè viene consumato durante tutto l’arco della giornata, dal mattino alla sera, e rappresenta un momento di socializzazione e convivialità.
In questa ricetta, la pastiera napoletana si unisce al caffè, creando un connubio perfetto tra due simboli della cultura italiana. Il sapore deciso del caffè si unisce alla dolcezza della pastiera, creando un contrasto piacevole e invitante.

Ingredienti:
- 500g di farina
- 200g di zucchero
- 200g di burro
- 4 uova
- 1 litro di latte
- 200g di grano cotto
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50g di caffè macinato
- Scorza di 1 limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Per preparare la deliziosa pastiera napoletana al caffè, iniziamo preparando la pasta frolla. Per fare ciò, mettiamo la farina a fontana su una spianatoia, aggiungiamo il burro freddo a pezzetti e lo zucchero, e cominciamo a lavorare il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungiamo due uova, la vanillina e la scorza di limone grattugiata, continuando a lavorare l’impasto fino a quando diventa morbido e omogeneo. A questo punto, avvolgiamo la pasta frolla in pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno della pastiera. In una ciotola, sbattiamo due uova con lo zucchero fino a quando il composto diventa spumoso e chiaro. Aggiungiamo il latte, il grano cotto, il caffè macinato e il pizzico di sale, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo quindi la pasta frolla dal frigorifero e la stendiamo con il mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Imburriamo una teglia da forno di circa 24 cm di diametro e adagiamo la pasta frolla sulla teglia, facendo aderire bene ai bordi. Versiamo il ripieno sulla pasta frolla e livelliamo con una spatola.
Inforniamo la pastiera in forno già caldo a 180 gradi per circa 50-60 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata. Lasciamo raffreddare la pastiera a temperatura ambiente prima di servirla, magari accompagnandola con una tazza di caffè per esaltare il gusto del dolce. Buon appetito!
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre 101RICETTE?
Scopri le ultime ricette 101CAFFE’
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...
101RICETTE: Tiramisù al pistacchio
101RICETTE: Tiramisù al pistacchio Preparati per l'arrivo dell'estate con una deliziosa variante del classico tiramisù: il tiramisù al pistacchio! Questa squisita dolcezza è perfetta per coccolarti e rinfrescarti durante le calde giornate estive. Con l'aggiunta del...
101RICETTE: Carciofi alla birra con caffè e miele
101RICETTE: Carciofi alla birra con caffè e miele I carciofi alla birra con caffè e miele sono una ricetta speciale che combina ingredienti insoliti per creare un sapore unico ed intrigante. La dolcezza del miele si fonde con l'amaro del caffè e la robustezza della...