101RICETTE: Tiramisù al pistacchio

Preparati per l’arrivo dell’estate con una deliziosa variante del classico tiramisù: il tiramisù al pistacchio! Questa squisita dolcezza è perfetta per coccolarti e rinfrescarti durante le calde giornate estive. Con l’aggiunta del gusto unico del pistacchio, otterrai un dessert irresistibile che lascerà tutti a bocca aperta.

Tiramisù al pistacchio

Ingredienti:

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di biscotti savoiardi
  • 3 uova
  • 80 g di zucchero
  • 200 ml di caffè (freddo)
  • 200 g di crema al pistacchio pronta
  • Cacao in polvere e granella di pistacchio per la guarnizione

 

Procedimento:

Per preparare uno squisito tiramisù al pistacchio, come prima cosa prepara il caffè e lascialo raffreddare completamente.

In una ciotola, versa i tuorli e lo zucchero e lavora con un sbattitore elettrico fino a che il composto non risulterà spumoso. Unisci il mascarpone, la crema di pistacchio e lo zucchero, quindi mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea. In un’altra ciotola monta a neve gli albumi e poi aggiungili al composto con il mascarpone. Prendi i bicchierini trasparenti o delle piccole coppette e inizia a comporre i livelli. Inizia con uno strato di biscotti savoiardi sbriciolati sul fondo di ogni bicchierino. Versa un po’ di caffè freddo sui biscotti sbriciolati per inzupparli leggermente.

Aggiungi uno strato di crema di mascarpone al pistacchio sui biscotti inzuppati. Livella la superficie con cura. Ripeti questo passaggio per creare un secondo strato di biscotti e crema di mascarpone. Copri i bicchierini con pellicola trasparente e mettili in frigorifero per almeno 2-3 ore, in modo che si solidifichino e i sapori si amalgamino.

Prima di servire, spolvera la superficie dei bicchierini con una leggera quantità di cacao in polvere. Puoi aggiungere una guarnizione extra se lo desideri, come una spolverata di pistacchi tritati o una fogliolina di menta. Servi i bicchierini di tiramisù al pistacchio freschi e goditi questo dolce cremoso e nutriente.

Prova questa variante del tiramisù per deliziare i tuoi ospiti con un dessert elegante e dal sapore unico. E se vuoi sperimentare ulteriormente, non esitare a esplorare altre varianti di tiramisù con ingredienti come frutti di bosco, cioccolato o fragole. Buon appetito!

Categorie

Archivi

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre 101RICETTE?

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.