101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè

Oggi ti guideremo di un’autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base di ricotta e caffè. Quindi, mettiti comodo in cucina e prepariamoci a creare questa delizia!

Cannoli con ricotta al caffè

Ingredienti: Per la pasta dei cannoli avrai bisogno di:

  • 150 g di farina
  • 20 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 30 ml di caffè forte, raffreddato
  • 20 ml di liquore al caffè (opzionale)
  • Una presa di sale
  • Olio vegetale per friggere

Per il ripieno alla ricotta al caffè, procurati:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di zucchero a velo
  • 30 ml di caffè espresso, raffreddato
  • 20 g di cioccolato fondente grattugiato
  • Scorza di arancia candita (opzionale)
  • Cannella in polvere (opzionale)

Svolgimento:

Per realizzare degli squisiti cannoli con ricotta al caffè inizia dalla pasta dei cannoli

Preparazione pasta dei cannoli

In una ciotola, setaccia la farina formando una piccola cavità al centro. Aggiungi lo zucchero, il sale, l’uovo, il caffè forte raffreddato e, se lo desideri, il liquore al caffè.
Ora, con molta attenzione, mescola gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Sarà necessario un po’ di sforzo, ma continua a lavorare l’impasto finché diventa liscio ed elastico.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 30 minuti. Questo riposo darà alla pasta il tempo di rilassarsi e sarà più facile da lavorare in seguito.

Preparazione del ripieno alla ricotta

Nel frattempo, prepariamo il delizioso ripieno alla ricotta al caffè.
In una ciotola, metti la ricotta fresca, lo zucchero a velo e il caffè espresso raffreddato. Mescola con cura per ottenere un ripieno cremoso e omogeneo.
Aggiungi il cioccolato fondente grattugiato al ripieno e mescola nuovamente. Se desideri un tocco di sapore in più, puoi aggiungere anche un po’ di scorza d’arancia candita o una spolverata di cannella. Questi ingredienti daranno al ripieno un aroma speciale.
Metti il ripieno in frigorifero mentre procediamo a preparare la pasta dei cannoli.

Preparazione dei cannoli

Ora che l’impasto ha riposato, è il momento di creare i cannoli veri e propri.
Riscalda abbondante olio vegetale in una pentola a fondo spesso fino a quando raggiunge una temperatura di circa 180°C.
Stendi la pasta dei cannoli su una superficie leggermente infarinata in uno strato sottile. Usa un coppapasta o un bicchiere rotondo per tagliare dei dischi dalla pasta, quindi avvolgi ciascun disco intorno a un tubo di metallo o legno.
Friggi i cannoli in olio caldo finché diventano dorati e croccanti, ci vorranno solo pochi minuti. Poi, scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Farcitura dei cannoli alla ricotta e caffè

Una volta che i cannoli sono raffreddati, riempili con il ripieno alla ricotta al caffè. Puoi farlo con un cucchiaino o utilizzando una sac-à-poche per un tocco più professionale.
Decorali con una spolverata di cioccolato fondente grattugiato o con la scorza d’arancia candita, se preferisci.
Ecco fatto! Hai preparato dei deliziosi cannoli con ricotta al caffè fatti in casa. Questi dolci saranno un successo garantito per qualsiasi occasione speciale o semplicemente per coccolarti con un dessert straordinario. Buon appetito!

Categorie

Archivi

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre 101RICETTE?

Scopri le ultime ricette 101CAFFE’

101RICETTE: Torta alle pere e caffè

101RICETTE: Torta alle pere e caffè

101RICETTE: Torta alle pere e caffè Ecco una ricetta per una deliziosa torta alle pere e caffè. Preparala per sorprendere i tuoi amici o la tua famiglia con un dessert ricco e aromatico che unisce il sapore dolce delle pere con il tocco robusto del caffè. Questo...

leggi tutto
101RICETTE: Ragni di cioccolato e caffè per Halloween

101RICETTE: Ragni di cioccolato e caffè per Halloween

101RICETTE: Ragni di cioccolato e caffè per Halloween Per una deliziosa sorpresa di Halloween, ti proponiamo una ricetta super facile per stupire i tuoi bambini con qualcosa di spaventoso e goloso. Scopri come preparare i ragni di cioccolato e caffè con una divertente...

leggi tutto

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.