101RICETTE: Torta di mele al caffè con noci

Quando si parla di torte, nonna Anna non si fa mai pregare e ce ne prepara una delle sue, questa volta la torta di mele al caffè con noci. Amiamo le torte casalinghe, con tutti i sapori autentici degli ingredienti “di casa”. Munisciti di tortiera, frusta elettrica, un paio di ciotole e provala anche tu!

Ingredienti

  • 100 ml di caffè (= 2 tazzine)
  • 4 uova
  • 120 gr di burro
  • 300 gr di zucchero
  • 300 gr di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 10 gr di lievito
  • 3 mele
  • 100 di noci tritate
  • sciroppo d’agave q.b.

Procedimento

Come ci insegna nonna Anna, per preparare la torta di mele al caffè con noci, prepara il caffè prima di ogni altra cosa, e mettilo da parte per farlo raffreddare. Per questa ricetta abbiamo scelto il caffè Tazzulella una miscela equilibrata molto adatta all’abbinamento con il gusto leggermente acidulo delle mele e quello delle noci. Allo stesso modo fondi il burro e lascialo raffreddare.
Rompi le uova in una ciotola (userai sia tuorlo che albumi), aggiungi un pizzico di sale e montale con una frusta elettrica. Inserisci lo zucchero poco per volta continuando a montare, il burro fuso freddo e frulla ancora per amalgamare bene questi primi ingredienti. A questo punto versa la farina poco per volta, con le fruste in movimento e, quando tutto è omogeneo, metti il lievito e continua a mescolare l’impasto.
A questo punto puoi aggiungere il caffè (freddo) amalgamando ancora. Nonna Anna ci consiglia di proseguire a mescolare con un cucchiaio, che meglio ci permette di capire la consistenza dell’impasto della torta. Sbuccia le mele, tagliale a fettine ed uniscile all’impasto mescolando tutto bene.
Ungi lo stampo della torta con un po’ di burro e spolveralo di farina, dopodiché versaci tutto l’impasto.
Per ora possiamo chiamarla “torta di mele al caffè”, poiché le noci vanno messe successivamente alla cottura. Metti in forno preriscaldato a 180° e lascia cuocere per 30 minuti.
Dopo la consueta “prova stecchino”, togli la torta di mele al caffè dal forno e posala su una superficie che sopporti il calore. Ed ora è il momento dell’ultimo “tocco”: spalma lo sciroppo di agave sulla superficie della torta e cospargila poi con le noci tritate. Ora sì che possiamo chiamarla Torta di mele al caffè con noci!

Categorie

Archivi

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.