101RICETTE: Bignè al caffè

I bignè al caffè sono un dolcetto delizioso da gustare in un sol boccone! Puoi servirli a fine pasto ma anche a colazione, per iniziare la giornata con l’energia del caffè nella sua forma più golosa.
Ingredienti per la pasta dei bignè
- 500 ml di acqua
- 100 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 120 g di burro
- 4 uova
- un cucchiaio di zucchero
- scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
Ingredienti per la crema al caffè
- 500 ml di latte
- 3 tuorli d’uovo
- 30 g di farina
- 80 g di zucchero
- una tazzina di caffè Tazzulella freddo
- una bustina di zucchero vanigliato
Ingredienti per la glassa
- 200 g di zucchero vanigliato
- 1 albume
- 1 cucchiaio di acqua calda
- 1/2 cucchiaio di caffè solubile
Procedimento
- Per la preparazione dei bignè al caffè, comincia dalla pasta choux: metti un pentolino sul fuoco e versaci dentro l’acqua, il burro, la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale.
- Fai bollire il tutto, poi togli il pentolino dal fuoco, versaci dentro la farina setacciata e la fecola, e gira velocemente con un mestolo di legno.
- Rimetti sul fuoco e continua a girare, fino ad ottenere una consistenza più compatta. Per finire, incorpora bene lo zucchero e le uova.
- A questo punto, togli dal fuoco il composto ottenuto e lascialo un poco intiepidire; poi mettilo in un sac à poche e versa tanti tocchetti di composto, grandi 4 o 5 cm di diametro, su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Inforna in forno caldo a 180° per 20 minuti, o fino a quando non vedrai che il composto si sarà gonfiato e dorato, andando a formare tanti bignè, che metterai da parte a raffreddare.
- Nel frattempo prepara la crema al caffè: prendi una ciotola e sbatti al suo interno i tuorli con lo zucchero normale, lo zucchero vanigliato e la farina setacciata, amalgama per bene e mettila da parte.
- In un altro pentolino, porta ad ebollizione il latte con il caffè e poi incorpora il composto di uova e farina, filtrandolo man mano.
- A questo punto fai cuocere a bollore per 8-10 minuti, finché la crema non si sarà un poco rappresa e poi lasciala raffreddare.
- Metti la crema nel sac à poche e usala per riempire i tuoi bignè, facendo un buchino sul fondo.
- Manca solo la glassa: in una ciotola unisci l’albume, il caffè solubile e il cucchiaio di acqua calda; dai una prima mescolata e poi aggiungi gradatamente lo zucchero vanigliato, continuando a mescolare bene per sciogliere tutti i grumi.
- Una volta che avrai ottenuto una crema uniforme e densa, immergici la parte superiore dei tuoi bignè al caffè, tenendoli capovolti, poi appoggiali su un piatto da portata e lascia che la glassa si solidifichi bene.
Una volta che la glassa si sarà raffreddata, potrai gustare i tuoi bignè al caffè, oppure metterli in frigorifero per gustarli freddi.
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'
101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè
101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...
101Ricette: Crepes al caffè
101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...