101RICETTE

101RICETTE – Chiacchiere di carnevale al forno: la ricetta di Nonna Anna

A casa di Nonna Anna il carnevale si festeggia in allegria e leggerezza! Guarda la sua ricetta per le chiacchiere che ha preparato per le sue nipotine e prendi ispirazione sulle decorazioni finali, per una ricetta gustosa e colorata!

Ingredienti:

  • 150 gr di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’Agave
  • Buccia di mezzo limone
  • 50 gr di burro
  • 1 terzo di bustina di lievito
  • 2 pizzichi di sale

Per le decorazioni:

Procedimento:

Prepara l’impasto delle tue chiacchiere di carnevale mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti “secchi”: farina, sale, lievito, e la buccia di mezzo limone grattugiata (lavata ed asciugata). Mescolali con un cucchiaio e poi aggiungi gli ingredienti umidi: l’uovo, lo sciroppo d’agave ed il burro che avrai precedentemente ammorbidito. Ora con un frustino mischia tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ora con una spatola togli l’impasto dalla ciotola e mettilo su un ripiano precedentemente infarinato. Lavora questo impasto con le mani, infarinando di tanto in tanto per non far attaccare, fino ad ottenere una palla.
Avvolgi la palla con un po’ di pellicola e mettila in frigorifero per mezz’ora.
Accendi ora il forno a 180°, in modo da preriscaldarlo.
Trascorsa la mezz’ora, togli la palla dal frigorifero e spianala con un mattarello infarinato, creando uno strato molto sottile. A questo punto con una rotella sagomata taglia l’impasto a metà orizzontalmente e poi fai strisce di circa 3 cm di larghezza, tagliando con la rotella dall’alto verso il basso.
Queste strisce le andrai a mettere in una teglia precedentemente coperta da un foglio di carta da forno.
Riponi le strisce una accanto all’altra, ad una distanza di circa 1 cm tra loro.
E’ arrivato il momento di colorare le tue chiacchiere di carnevale, cospargendo sulla loro superficie gli zuccheri aromatizzati (e colorati) della linea Le Sfiziosità: rosa (ai frutti di bosco), azzurri (all’anice), verdi (alla menta), marroni (al cacao), daranno alle tue chiacchiere colore e tanto gusto!
Inforna a 180 gr per 10 min.
Se vuoi alternare chiacchiere luccicanti a chiacchiere più “cremose”, inforna una parte di chiacchiere senza cospargere lo zucchero; una volta sfornate, andrai a guarnire queste ultime con i topping della linea Le Sfiziosità, morbide cremine con cui guarnire le tue chiacchiere con un tocco artistico.

Fai come nonna Anna: tante chiacchiere di carnevale al forno colorate e gustose, senza frittura ma con tanto gusto ed allegria!

Categorie

Archivi

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre 101RICETTE?

Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'

101RICETTE: Vellutata di zucca con polvere di caffè

101RICETTE: Vellutata di zucca con polvere di caffè

101RICETTE: Vellutata di zucca con polvere di caffè Cerchi una ricetta gourmet ma semplice da realizzare? Prova la vellutata di zucca con polvere di caffè. Perfetta per questa stagione e ideale da condividere durante una cena tra amici. Questo piatto gustoso unisce la...

leggi tutto
101RICETTE: Torta alle pere e caffè

101RICETTE: Torta alle pere e caffè

101RICETTE: Torta alle pere e caffè Ecco una ricetta per una deliziosa torta alle pere e caffè. Preparala per sorprendere i tuoi amici o la tua famiglia con un dessert ricco e aromatico che unisce il sapore dolce delle pere con il tocco robusto del caffè. Questo...

leggi tutto

Condividi questo articolo

Condividi sui tuoi social media.