101NOTIZIE
Il metodo 101CAFFE’ per una Moka perfetta
Quando immaginiamo il caffè preparato a casa, come non pensare alla Moka e all’inconfondibile profumo che lascia nell’aria? Anche se oggi oltre il 50% degli Italiani prepara il caffè con una macchina a cialde o capsule, l’intramontabile mito della Moka rimane invariato, continua a vivere nelle nostre cucine, per molti un ricordo dell’infanzia, della casa dei nonni, di pranzi domenicali con tutta la famiglia. Ci sono diverse opinioni su come utilizzarla: noi vogliamo svelarvi il metodo 101CAFFE’ per una Moka perfetta, un modo facile di preparare il caffè per una, tre, sei o anche dodici persone:
- Mettere l’acqua nella caldaia, fino alla valvola
- Riempire il filtro col caffè fino all’orlo
- Non pressarlo
- Passare il manico del cucchiaino sul filtro, in modo che il caffè sia distribuito in modo uniforme
- Chiudere bene la Moka e riporla sul fuoco, a fiamma bassa
- Consigliamo di tenere il coperchio aperto, per capire quando è arrivato il momento giusto per toglierla dal fuoco
- Il momento ideale per togliere la Moka dal fuoco è quando il caffè inizia a salire ed uscire dalla colonnina; si otterrà circa il 30% di caffè in meno, ma si avranno tutti gli aromi della miscela concentrati in tazzina
- All’inizio il caffè sarà nero intenso, ma successivamente uscirà un po’ di crema
- Una volta tolto il caffè dal fuoco, mescolare il caffè direttamente nella parte superiore della Moka, per ottenere un caffè più omogeneo
- Da preferire tazzine più sottili rispetto a quelle del bar: le tazzine spesse servono per mantenere la crema ma contengono meno caffè; il caffè fatto con la Moka non ha crema in tazza, ma si gusta in maggior quantità
- Il caffè va bevuto senza zucchero, per apprezzare tutti gli aromi che ne compongono il gusto
- Per ultimo, ma non meno importante, dopo aver utilizzato la Moka, vi consigliamo di lavarla con acqua calda o con un detergente neutro, evitando detersivi profumati o la lavastoviglie.
Il profumo del caffè della Moka andrebbe inserito come terapia per contrastare lo stress!
Scopri i caffè macinati 101CAFFE'
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'
101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè
101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...
101Ricette: Crepes al caffè
101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...