101PRODOTTI
Decalcificare la macchina da caffè: come e quando farlo

La decalcificazione della macchina da caffè, a cialde o capsule, è un’attività da non trascurare, se si vuole che essa funzioni sempre bene.
L’acqua che utilizziamo per preparare il caffè, soprattutto quella del rubinetto, contiene sali minerali che, quando si riscaldano, possono produrre calcare. Se hai notato che la tua macchina da caffè è diventata più rumorosa, la fuoriuscita del caffè è più lenta, oppure il caffè ha un insolito sapore amarognolo, è probabile che sia incrostata di calcare e necessita di essere pulita.
Prendersi cura della propria macchina da caffè è indispensabile perché il caffè risulti sempre un piacere. Qualunque marca, modello o sistema essa sia, la pulizia deve rientrare tra le attività di manutenzione ordinaria.
Come effettuare la pulizia:
Il processo è semplice, non c’è un un periodo preciso in cui andrebbe fatto, questo può variare a seconda del tipo di macchina e di acqua che utilizzi per fare il caffè. Noi consigliamo una manutenzione completa ogni quattro / sei mesi, da suddividere in tre fasi: pulizia degli ugelli, decalcificazione, pulizia esterna.
1. Pulizia degli ugelli
Gli ugelli sono quei tubicini che bucano le capsule ed iniettano acqua. In ogni macchina dovrebbe esserci uno strumento apposito ma nel caso in cui non ci fosse, possiamo utilizzare un aghetto.
2. Decalcificazione
Questo processo può essere fatto con due prodotti differenti: con l’aceto di vino o con un decalcificante citrico.
- Decalcificazione con aceto di vino
Svuota completamente il serbatoio della macchina e riempilo al 33% con aceto ed al 66% con acqua. Una volta che il serbatoio è pieno, accendi la macchina, aspetta che vada a temperatura e, una volta pronta, svuota completamente il serbatoio erogando l’acqua dal serbatoio, come se stessi facendo dei caffè. Riempilo nuovamente solo con acqua e svuota ancora il serbatoio per fare un ciclo di risciacquo. Se non sei soddisfatto del risultato della decalcificazione puoi ripetere l’operazione aumentando la percentuale di aceto fino al 50%.
- Decalcificazione con decalcificante citrico
Esistono in commercio dei prodotti decalcificanti a base di limone. Possono essere in flacone o in polvere, il procedimento è identico, semplicemente sostituirai il decalcificante con l’aceto.
Dovrai usare:
- 1 bustina intera se stai usando il decalcificante in polvere
- 1 tacca di prodotto se stai usando il decalcificante liquido
3. Pulizia esterna
Per la pulizia esterna ti consigliamo di utilizzare detergenti specifici per macchine del caffè.
Ti proponiamo questi prodotti.
Anche in questo caso il processo è semplice: spegni la macchina, togli la spina dalla corrente e smontala, pulendo ogni parte con un panno ed il prodotto che avrai scelto. Dopo averla sciacquata, non rimane che rimontarla.
A questo punto la tua macchina da caffè sarà pulita, igienizzata e soprattutto libera dagli “ingorghi” che il calcare aveva in precedenza creato.
Ricordati che questo procedimento andrebbe fatto almeno due volte all’anno, sempre accompagnato da una periodica pulizia e igiene di tutti i pezzi della macchina.
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'
101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè
101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...
101Ricette: Crepes al caffè
101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...