101RICETTE: Semifreddo al Tiramisù

La base è quella classica, con i savoiardi inzuppati nel caffè e una crema golosa a base di panna, mascarpone e meringa, ma ti sveliamo un trucco: per aromatizzare anche la crema senza farla diventare scura, basta lasciare in infusione i chicchi di caffè nella panna per qualche ora.
Ingredienti per il semifreddo (per uno stampo 26×12 cm)
- 340 ml di panna fresca liquida
- 40 g di chicchi di caffè Premium Mezdè
- 570 g di mascarpone
- 9 savoiardi
Ingredienti per la meringa
- 85 g di albumi
- 270 g di zucchero
- 60 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per inzuppare
- Caffè Premium Mezdè q.b.
- Zucchero q.b.
Ingredienti per decorare
- 100 g di cioccolato fondente
Procedimento
- Metti in infusione i chicchi di caffè nella panna: in questo modo la panna sarà aromatizzata al caffè senza assorbirne il colore.
- Copri con la pellicola a contatto e lascia in frigorifero per almeno 2 ore.
- Intanto prepara la meringa all’italiana: metti lo zucchero in un pentolino, tenendone da parte due cucchiai. Versa l’acqua e scalda a fuoco moderato per formare lo sciroppo. Immergi un termometro per alimenti per assicurarti che lo sciroppo raggiunga la temperatura di 121°.
- Quando lo sciroppo avrà raggiunto 115°, inizia a montare gli albumi con un pizzico di sale in una planetaria munita di frusta; quando gli albumi inizieranno a diventare chiari, aggiungi il restante zucchero.
- Una volta che lo sciroppo avrà raggiunto i 121°, versalo a filo nella planetaria in azione. Continua a montare finché la meringa non sarà fredda.
- Filtra il caffè dalla panna con un colino e montala a neve con le fruste elettriche.
- In una ciotola a parte, ammorbidisci il mascarpone e poi uniscilo alla meringa all’italiana con una spatola; incorpora delicatamente anche la panna. Versa il composto in uno stampo da plumcake di 26×12 cm con un bordo alto 7 cm.
- Riempi lo stampo fino all’orlo e spatola la superficie per livellarla. Poni lo stampo in freezer per 30 minuti.
- Intanto prepara il caffè, trasferiscilo in una ciotola larga, zuccheralo a piacere e lascialo intiepidire. Ritaglia la punta dei savoiardi per appiattirla. Riprendi il semifreddo, inzuppa i savoiardi velocemente e distribuiscili sulla superficie del dolce uno accanto all’altro.
- Copri tutta la superficie, poi riponi in freezer per almeno altre due ore.
- Trascorso il tempo di rassodamento, estrai il semifreddo dal freezer e sformalo. Per agevolarti in questa operazione, puoi immergere per pochi istanti lo stampo in acqua bollente. Rovescia il semifreddo su un piatto di portata e, se necessario, livella la superficie con una spatola.
- Con un pelapatate, ricava dei riccioli di cioccolato fondente e guarnisci il dolce.
Il semifreddo al tiramisù è pronto per essere gustato!
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'
101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè
101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...
101Ricette: Crepes al caffè
101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...