101RICETTE
Cheesecake al caffè
Questa versione della tradizionale cheesecake americana ha un gusto morbido e fresco, grazie all’aggiunta di caffè nella crema.
Un dolce delicato e dal sapore avvolgente, da decorare con chicchi di caffè o chicchi ricoperti di cioccolato fondente, per renderla ancora più invitante.

Ingredienti per la base
- 100 g di burro
- 180 g di biscotti secchi
Ingredienti per la bagna
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 50 ml di acqua calda
- 1 cucchiaio di caffè solubile
Ingredienti per la crema:
- 500 g di formaggio fresco spalmabile
- 2 cucchiai di caffè solubile
- 10 g di colla di pesce
- 120 g di zucchero semolato
- 50 ml di acqua calda
- 200 g di panna fresca liquida.
Ingredienti per decorare
- 200 g di formaggio fresco spalmabile
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua calda
- chicchi di caffè
- mezzo cucchiaio di caffè solubile
Preparazione:
- Inizia preparando il fondo: metti i biscotti secchi nel mixer, quindi sminuzzali finemente e poi trasferiscili in una ciotola.
- Poni il burro in un pentolino, e fallo sciogliere a fuoco basso; quando sarà fuso, fallo leggermente intiepidire e versalo a poco a poco nella ciotola con i biscotti sminuzzati, amalgamando per bene il tutto. Imburra una tortiera, meglio se a cerchio apribile, del diametro di 22 cm
- Ritaglia un disco di carta forno dello stesso diametro del fondo della tortiera e due strisce della stessa altezza dei bordi, quindi fodera la tortiera stessa.
- Versa i biscotti sbriciolati nella tortiera ricoperta di carta forno e, con l’aiuto di un cucchiaio, compatta bene la base di biscotto.
- Ora metti la base in frigorifero per 30 minuti (o in freezer per 10 minuti) perchè si compatti.
- Passa ora a preparare la bagna: in una ciotolina versa l’acqua calda, lo zucchero e il cucchiaio di caffè solubile.
- Mescola per far sciogliere il caffè.
- Tira fuori dal frigo la base di biscotti per bagnarla con questo sciroppo: con l’aiuto di un pennellino, spennella accuratamente il fondo di biscotti con la bagna al caffè e rimettilo in frigorifero per almeno altri 25 minuti.
- Dedicati al ripieno: metti ad ammollare la colla di pesce in poca acqua fredda.
- Ora scalda in un pentolino 50 ml di acqua e sciogli due cucchiai di caffè solubile e 70 g di zucchero a fuoco basso mescolando gli ingredienti.
- Strizza quindi la colla di pesce e aggiungila al pentolino con il caffè, mescolando finché la colla di pesce sarà sciolta, e lascia raffreddare.
- In una ciotola capiente, lavora il formaggio spalmabile con uno sbattitore elettrico o una frusta a mano, unisci il caffè dove avrai sciolto la colla di pesce e amalgama bene il tutto.
- Quando il composto avrà una consistenza liscia e omogenea, versalo in una ciotola e tienilo da parte.
- Separatamente, monta a neve la panna con lo sbattitore elettrico o una frusta a mano: unisci alla panna fresca liquida il restante zucchero semolato e monta il composto.
- Aggiungi quindi la panna montata al composto di formaggio spalmabile e caffè, e amalgamala con una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Ora puoi passare a comporre la cheesecake al caffè: estrai la tortiera dal frigo e versa la crema sulla base di biscotti.
- Abbi cura di uniformare la superficie con una spatola e mettila a rassodare in frigo per almeno 4 ore. Poi potrai sformarla.
- A questo punto procedi alla decorazione: in una ciotola lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo, aggiungi il caffè solubile disciolto in poca acqua e amalgama gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo
- Metti la crema ottenuta in una sac àpoche dotata di bocchetta a stella e spremi dei ciuffetti lungo tutto il bordo e al centro della torta.
- Potrai ultimare la tua decorazione aggiungendo dei chicchi di caffè sopra ogni ciuffo di crema, oppure dei chicchi ricoperti di cioccolato fondente.
Scopri le ultime notizie su 101CAFFE'
101Ricette: Cannoli con ricotta al caffè
101RICETTE: Cannoli con ricotta al caffè Oggi ti guideremo di un'autentica prelibatezza siciliana con un tocco di caffè che sicuramente apprezzerai, i deliziosi cannoli con ricotta al caffè. Questi dolci sono famosi per la loro croccantezza e il ripieno cremoso a base...
101Ricette: Crepes al caffè
101RICETTE: Crepes al caffè Se desideri iniziare la giornata con una colazione davvero speciale o concludere una cena con un dessert delizioso, le crepes al caffè sono la scelta perfetta. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di crepes sottili...
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura
101RICETTE: Rotolo al caffè senza cottura Sei alla ricerca di una merenda golosa e fresca e non hai nessuna voglia di accendere il forno? Abbiamo la ricetta perfetta per te, il rotolo al caffè senza cottura. Semplice da realizzare e buono da leccarsi i...